CACCIUCCO VILLAGE PIAZZA GRANDE

ARTS
23/08
H 17:00

dalle 17:00 alle 21:00

CLAUDIO SOTTILI SARÀ LA VOCE NARRANTE DEL CACCIUCCO VILLAGE Voce della mitica Radio Montecarlo dal 1975 al 1983 Conduttore di diverse trasmissioni musicali sia in Rai che in emittenti regionali, dal 1999 collabora con Italia 7 (toscana), attualmente conduce Sapori di Toscana… Da sempre animatore per antonomasia ha condotto spettacoli di tutti i generi, festival, talk show, premiazioni, e convention.

Dalle 16:00 alle 24:00

MOSTRA MERCATO DELL’ARTE, DELLE TIPICITÀ E ARTIGIANATO

22 23 24 dalle 17:00 alle 19:00 Promosso dalla delegazione FISAR di Livorno, degustazione vini delle cantine La regola e Colline Albelle, il sabato 23 e la domenica 24 saranno presenti anche i produttori.

22 23 e 24 postazione progetto LIFE EUROPEAN SHARKS per promuovere un cacciucco Buono Pulito Giusto e senza squali, oggi a serio rischio estinzione per cui la comunità europea ci chiede di sensibilizzare quanto più possibile le persone a non temere più questi animali, considerandoli oggi NON PERICOLOSI ma IN PERICOLO.

22 23 e 24 SASSI Carlo Meluzzi esposizione lavori tecnica mista: il soggetto dei miei disegni sono i piccoli sassi che trovo sulla riva…le grandi masse non mi interessano, è nel piccolo che ricerco la meraviglia e la poetica, di linee, volumi, forme e colori.

22 23 e 24 LIVORNO A MODO MIO”, Scatti di una fotoamatrice: Antonella Dini e fotoamatrice dilettante. “Queste fotografie nascono dal mio sguardo curioso su Livorno — una Livorno un po’ diversa, meno da cartolina e più da vivere.  Attraverso l’obiettivo ho cercato angoli, momenti che raccontano la città in modo personale, a volte ironico, a volte tenero, sempre sincero.”

SABATO 23

ORE 16:00

IL MARE IN PIAZZA” INSTALLAZIONI TEMPORANEE E QUANT’ALTRO…MARCO QUERCIOLI PRESENTAZIONE ARTISTICA DI STONE BALANCING: Lo Stone Balancing, o bilanciamento delle pietre, è una pratica che consiste nel creare sculture effimere impilando pietre una sull’altra, sfruttando la forza di gravità e cercando un punto di equilibrio. Questa disciplina, oltre ad essere un’espressione artistica, è spesso associata alla meditazione e al raggiungimento di uno stato di benessere interiore.

ORE 16:30

SPAZIO LIBRO…PRESENTAZIONE: “la pescivendola di Livorno” di Renato Olpher Rossi

ORE 16:30

LABORATORI CREATIVI: PRO LOCO LIVORNO “…TRASFORMA LE PIETRE”

ORE 17:00

PROMOSSO DA PRO LOCO LIVORNO, COCONDOTTO DA SIMONE DE VANNI, IN ARTE IL BOCCA…: TERZA EDIZIONE CONTEST “COME LO FA MI MA’”: SARA’ UN RE O UNA REGINA A VINCERE QUEST’ANNO? PER PARTECIPARE INFO@PROLOCOLIVORNO.IT

ORE 19:00

SPAZIO DJ Nedo (DJ DELLA FAMILY DEE JAY FULL TIME RICCARDO CIONI)

ORE 19:00

PRO LOCO, ASS. CUOCHI, CARITAS, CONSORZIO PANE TOSCANO, PODERE DEL PARI “APERITIVANDO A MODO NOSTRO” vini del territorio e assaggini di tipicità livornesi

ORE 21:00

I LICANTROPI: livornesità pura mista a poesia. Divertimento e tormentoni. Senso di appartenenza. Frasi labroniche che musicate e cantate, “Dé Maddé”, “Guardo Livorno”, “Boia de”, “Siamo livornesi”, … assumono il significato del mantra di una città, dove chi ascolta si rispecchia e entra in contatto con immagini: il mare, gli scogli, il frate, le Fortezze, il 5 e 5, i Fossi, le barche, il porto… Livorno talvolta irriverente, ma che cantata, resta come dentro le reti dei pescatori, una città unica, che si contraddistingue inevitabilmente per la grande bellezza e la sua autenticità. Andrea Landi voce e chitarra, Andrea Convalle sax, Alberto Bindi basso e Giacomo Cirinei batteria.  I testi delle canzoni raccontano la vita in tante delle sue sfaccettature. Molte in stile labronico, tra il serio e il faceto, descrivono una città e la propria identità Per loro “Livorno è un porto aperto da generazioni, cacciucco buono di razze e religioni.”